Regione Autonoma Trentino-Alto Adige
Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol
giovedì 9 maggio 2024   
Meteo - WetterMeteo Trentino Meteo - WetterMeteo Alto Adige                                 biblio@regione.taa.it scrivici                                 » Deutsch
 
CALABRIA
CALABRIA - Albanesi

L'albanese è parlato da numerose, piccole comunità distribuite in diverse province dell'Italia meridionale. Esse sono il risultato di successive immigrazioni dai Balcani svoltesi principalmente nel corso di due secoli (XV-XVII). Alla base di queste immigrazioni vi sono eventi bellici nel Meridione, che hanno richiamato molti albanesi come uomini d'arme, e fenomeni di declino demografico della medesima area. Gli albanesi hanno in genere ripopolato paesi già esistenti, di rado ne hanno costruito di nuovi. A dispetto delle loro differenti origini e della notevole frammentazione territoriale, i paesi di lingua albanese formano uno spazio culturale unitario, la cosiddetta Arberia, che, come tale, ha svolto un ruolo importante nella storia dell'intero popolo albanese. Il numero degli arbareshe (albanesi d'Italia) è stimato in circa 100.000 unità. Con molte e accentuate particolarità locali, la lingua parlata dalla minoranza arbareshe è collegata alla variante tosko dell'albanese, che è lingua ufficiale della madre patria.

La Calabria è stata interessata da diverse fasi dell'emigrazione albanese nella penisola italiana a partire dalla fine del 1400. Nonostante una forte erosione dell'area di parlata minoritaria la Calabria è la regione d'Italia che attualmente ospita il maggior numero di arbareshe, circa 30.000. La notevole attività culturale, che si esprime anche in una robusta vita associativa, fa ritenere che la comunità calabra arbereshe possa guardare al futuro con ragionevole fiducia.
Sono elencati i comuni dichiaratisi minoritari secondo la legge 482/99.

CATANZARO
Andali - Caraffa – Gizzeria- Marcedula- Maida (per la frazione Vena)

COSENZA
Acquaformosa - Castroregio - Cerzeto - Cervicati - Civita -Falconara Albanese - Firmo - Frascineto - Lungro - Mongrassano -Plataci - San Basile - San Benedetto Ullano - San Cosmo Albanese- San Martino di Finita - Santa Caterina Albanese - Santa Sofia d'Epiro - Spezzano Albanese - Vaccarizzo Albanese - San Demetrio Corone - San Giorgio Albanese

CROTONE
Pallagorio - S.Nicola dell'Alto - Carfizzi

Bibliografia
Cassiano Dario, La cultura minoritaria arbereshe in Calabria, Brenner, Cosenza, 1983
Altimari Francesco, De Rosa Fiorella, Atti del 3° seminario internazionale di studi albanesi, Centro editoriale universitario, Cosenza, 1997.

www.arberia.it
www.linguistica.unical.it/albanologia

CALABRIA - Occitani

Dal sud della Francia, alla quale appartenevano all'epoca le valli piemontesi, probabilmente verso la fine del 1300 emigrarono diverse comunità verso il meridione della penisola italiana, sospinte da disagi economici e attratte da facilitazioni per l'agricoltura promesse da signori calabresi. Per molto tempo la confessione valdese di questi gruppi non occasionò alcun incidente, ma in epoca contro-riformista si ebbero feroci massacri, che decimarono la popolazione. Oggi in Calabria conserva un carattere linguistico- culturale che viene definito occitano solo un comune del casentino con poco più di mille abitanti.

COSENZA
Guardia Piemontese

Bibliografia
Gonnet Giovanni, I Calabro-Valdesi, in: De Leo Pietro, Minoranze etniche in Calabria e Basilicata, Di Mauro Editore, Cava dei Tirreni, 1988, pp. 73-104

www.comune.guardiapiemontese.cs.it

CALABRIA - Greci

E' difficile stabilire se i greci dell'estremo sud della Calabria siano discendenti delle colonie della Magna Grecia, e dunque di insediamenti anteriori all'epoca cristiana, oppure di colonie bizantine di mille anni più tarde. Di certo l'area ellenofona in Calabria comprendeva, fino a tempi non lontani, un territorio molto più vasto dell'attuale. Nei comuni greci superstiti circa 3.000 persone parlano oggi un dialetto neo-greco con molte influenze, soprattutto lessicali, dell'italiano e del dialetto calabro.

REGGIO CALABRIA
Bova - Bova Marina – Brancaleone- Condofuri – Melito Porto Salvo- Palizzi – Reggio Calabria- Roccaforte del Greco – Roghudi- San Lorenzo- Staiti

Bibliografia
Violi Filippo, La grecità calabrese. Storia e origini, Apodiafazzi editore, Bova, 1997
Casile Antonella, Fiorenza Domenico, Ellenofoni di Calabria, Bova Marina, 1994


www.greciacalabra.net
www.bovesinelmondo.org

CALABRIA - normativa

Leggi regionali